Menù

Sostenibilità

L'economia circolare per un ambiente migliore

La storia di Santoni è iniziata nel 1985 e sicuramente all’epoca la sostenibilità non era un concetto centrale. In compenso, però, dal primo giorno la filosofia dell’azienda si è sempre basata su un valore preciso: quello del miglioramento continuo.
La missione principale della nostra squadra è proprio questa: oggi fare meglio di ieri, domani meglio di oggi, e così via.
E, in tema di sostenibilità, è proprio questa tendenza all’evoluzione continua che ci ha permesso di implementare soluzioni capaci di ridurre sempre di più il nostro impatto ambientale.

Scopri di più

Per noi la sostenibilità è prima di tutto un valore umano

Tutto quello che facciamo all’ambiente, alle risorse naturali, al mercato e alla società cambia la forma del mondo che restituiremo alle nuove generazioni, e noi vogliamo lasciar loro un posto migliore di quello che ci è stato affidato.
Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo essere consapevoli e responsabili: dobbiamo calcolare le nostre mosse e il loro costo, non solo in termini economici ma anche in senso ambientale e umano.

Soluzioni per abbattere l'impatto ambientale

Quando abbiamo iniziato a cercare soluzioni per abbattere l’impatto ambientale della nostra produzione ci siamo resi conto che l’unico modo per coniugare profitti e sostenibilità era cambiare i paradigmi dell’industria avviando una vera e propria rivoluzione culturale all’interno dell’azienda, un processo che ha investito ogni persona della nostra squadra.

Questo coinvolgimento ha fatto sì che la corsa alla sostenibilità non venisse dall’alto ma fosse una scelta autentica da vivere in prima persona, una sfida da coltivare sia singolarmente che in gruppo.

      — Insieme abbiamo trovato soluzioni capaci di massimizzare l’efficienza produttiva e minimizzare l’impatto ambientale della nostra produzione, scegliendo di fare investimenti importanti con la consapevolezza che molti vantaggi verranno raccolti solo nel lungo periodo.

RECUPERO MATERIALI DI SCARTO PER UNA NUOVA LINEA PRODOTTI

9.000
kg di scarti da riciclare
Alla Santoni, siamo consapevoli dell’impatto ambientale generato dalla nostra attività, con una produzione media annuale di 9000 kg di scarti. Tuttavia, abbiamo preso l’iniziativa di trasformare questa sfida in un’opportunità. È nato così il nostro innovativo progetto di riutilizzo, che ci ha permesso di creare una linea esclusiva di prodotti unici. Questi materiali, altrimenti destinati al rifiuto, trovano nuova vita attraverso il nostro progetto di riciclo creativo. Questa iniziativa ci consente di recuperare una parte degli scarti metallici di produzione per creare prodotti unici che mixano sostenibilità, stile italiano e creatività artigianale. Ogni prodotto testimonia il nostro impegno nel ridurre l’impatto ambientale e promuovere una produzione responsabile.
pannelli solari

IMPIANTO FOTOVOLTAICO

100
tonnellate di C02 risparmiati all'anno

Nel 2022 è stato realizzato un nuovo impianto fotovoltaico che ci ha permesso di aumentare la percentuale di energia autoprodotta arrivando a coprire circa il 40% del fabbisogno totale dell’azienda, con un risparmio di CO2 pari a circa 100 tonnellate all’anno. Il risultato è stato sicuramente importante, ma la volontà di migliorare ulteriormente le nostre performance ci ha già portati a commissionare un ulteriore ampliamento dell’impianto fotovoltaico per arrivare a coprire il 50% del fabbisogno energetico aziendale con energia autoprodotta da una fonte rinnovabile.

veicoli elettrici

AUTOMEZZI ELETTRICI

6.000
kg di CO2 risparmiati all'anno
L’impegno che abbiamo profuso in termini di sostenibilità energetica ci ha fatto riflettere su altri tipi di consumi aziendali. È nata così la decisione di sostituire i veicoli aziendali arrivati a fine vita utile con automobili full electric, che vengono ricaricate tramite la colonnina installata in sede e collegata all’impianto fotovoltaico. Uno dei nostri nuovi obiettivi è quello di arrivare nei prossimi anni ad avere una flotta aziendale completamente alimentata da motori elettrici. Intanto questa decisione, presa nel 2021, ad oggi ha comportato un risparmio medio stimato di circa 6.000 kg di CO2 all’anno.

IMPIANTO RICICLO
E RECUPERO ACQUE

Alla sostenibilità energetica, abbiamo aggiunto quella idrica. Ci siamo infatti muniti di macchinari e attrezzature che permettono il riutilizzo dell’acqua nel ciclo produttivo. Abbiamo implementato sistemi di depurazione che consentono di ridurre i volumi di acque reflue e attivato un sistema di raccolta dell’acqua piovana per l’utilizzo industriale.
40.000
Litri di acqua risparmiati all'anno

PROGETTO
"REGALA UN ALBERO"

Nel 2022 abbiamo aderito al progetto di salvaguardia ambientale “Regala un albero”, che ci ha permesso di finanziare la piantumazione e la custodia di alberi sul territorio italiano. Grazie a questo progetto l’azienda ha l’opportunità di coltivare un piccolo bosco in continua espansione, un impegno ambientale a lungo termine di cui siamo molto orgogliosi.
22
kg di Co2 assorbita all'anno da ogni albero
materiale imaballaggio

MATERIALE DA IMBALLAGGIO

Siamo intervenuti anche sui materiali da imballaggio, sostituendo la plastica con la carta riciclata e introducendo delle buste biodegradabili per il confezionamento. Per i materiali ancora non facilmente sostituibili, come i sacchetti protettivi in FOAM e il “pluriball”, abbiamo implementato un sistema di riutilizzo degli stessi mediante la collaborazione con i nostri clienti.

Dove c'è sostenibilità c'è evoluzione, e dove c'è evoluzione non possiamo mancare

In Santoni abbiamo deciso di investire nell’efficienza energetica, nel recupero delle risorse, nel rispetto dell’ambiente e nella centralità dell’essere umano a discapito del profitto immediato, perché abbiamo la convinzione che il futuro debba essere costruito oggi e che l’ambiente non sia un concetto astratto ma la casa più grande che abbiamo.

Scopri le nostre lavorazioni

Eccellenza artigianale per l'alta moda